Contattaci per avere più informazioni!
Consolidamento fondazioni ad Agrate
Quando è necessario il consolidamento di fondazioni? Come si effettua? Scoprilo qui con noi.
Quando si scorgono crepe sui muri, le cause che le hanno generate potrebbero essere molteplici: dissesti geologici, degradazioni delle fondazioni a causa di agenti esogeni, infiltrazioni di falde acquifere, terreni poco consolidati per via di limi e torbe, e molto altro. Le crepe, generalmente, rappresentano un segnale d’allarme che indica come vi sia un problema da risolvere, e per farlo si adottano soluzioni di consolidamento fondazioni.
Come effettuare il consolidamento fondazioni
Prima di effettuare queste operazioni, però, è bene attuare un sopralluogo e comprendere la gravità del cedimento.
Tra i sistemi utilizzati per il consolidamento fondazioni, ci sono:
- Consolidamento fondazioni con micropali e berlinesi
- Consolidamento fondazioni con resine
Cisana consolida le fondazioni degli edifici utilizzando la soluzione in micropali, vantaggiosa soprattutto per chi non può impiegare mezzi pesanti o non ha particolarmente spazio per operazioni di questo genere. Inoltre, è possibile contenere i costi d’esecuzione.
Durante le operazioni di consolidamento fondazioni, si possono attuare anche rinforzi strutturali come riportato in esempio. In questo caso, il rinforzo è stato applicato a una struttura in Monza Brianza.